I nostri servizi a te dedicati

PERIODICO FARMACIE CO.FA. MILANO
Per la tua salute e benessere

carta fedeltà
Valida in tutte le farmacie della cooperativa

CABINE ESTETICHE
Trattamento estetico viso e corpo.

medicamenta
L'atlante farmaceutico
In evidenza

CO.FA. INFORMA
🎗️ Co.Fa. e IEO insieme per una nuova idea di prossimità.
Lunedì 6 ottobre al Teatro Manzoni di Milano, abbiamo presentato il progetto pilota “Farmacia Oncologica Specializzata”, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e la Fondazione Umberto Veronesi ETS.
Un’iniziativa che nasce per creare una rete di farmacisti formati nella prevenzione dei tumori più diffusi e nella presa in carico del paziente oncologico e del paziente libero da malattia, garantendo counseling esperto, prossimità e continuità assistenziale anche dopo le dimissioni ospedaliere.
Come ha raccontato Rosi Massari, Vicepresidente di Co.Fa.:
«È per me motivo di grande orgoglio far parte di questa realtà straordinaria, nella quale lavoro ogni giorno con autentica passione.
Co.Fa. è una realtà storica, nata nel 1890, proprio quando il farmaco iniziava a diventare oggetto di commercio privato, dalla scelta coraggiosa di un gruppo di cittadini di Milano che voleva garantire qualità dei preparati e accessibilità delle cure.
Quello spirito mutualistico, innovativo ma solidale, è ancora oggi il motore delle nostre farmacie: attenzione alla salute, al territorio e determinazione a operare come un presidio pubblico, valorizzando il ruolo attivo, indipendente e competente del farmacista.
Celebriamo la nostra lunga storia guardando al futuro con la farmacia dei servizi.»
Sul palco si sono alternati Gabriella Doneda, Pink Ambassador di Fondazione Veronesi ETS; Rosi Massari, Vicepresidente di Co.Fa.; Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Milano, Lodi, Monza Brianza; Emanuela Omodea Salè, Direttrice della Farmacia Ospedaliera IEO; Chiara Segrè, Responsabile della Supervisione Scientifica di Fondazione Veronesi ETS; e Paolo Veronesi, Presidente di Co.Fa., Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS e Direttore del Programma di Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
È stato un momento per guardare alle nostre radici e, al tempo stesso, al futuro: perché la cura, come la conoscenza, cresce solo se condivisa.
Un ringraziamento sincero a tutte le persone che hanno partecipato e condiviso con noi questa serata speciale.
📖 Leggi l’articolo completo su 24OreNews: link